|
Auguri
presidente Gli 80 anni di Berlusconi Facciamo
volentieri i nostri auguri al presidente Berlusconi per i suoi ottant’anni.
Egli può vantare la soddisfazione che a dispetto di coloro che gli predissero
la fine della carriera politica, sia ancora un protagonista, quando quelli
stessi magari hanno smesso da tempo di esserlo. Il fatto che poi abbia
confessato di non amare la vita politica aumenta il rispetto nei suoi
confronti, perché la politica è principalmente un dovere pubblico che ogni
cittadino è chiamato a esercitare secondo i suoi mezzi e le sue possibilità.
L’opinione pubblica in democrazia è sempre in grado poi di valutare
liberamente l’operato di un uomo politico al netto della sua vita privata,
che tale dovrebbe restare. I comportamenti pubblici di Berlusconi sono sempre
stati discutibili ma inappuntabili. Il rapporto del Pri con lui e il suo
partito è stato complessivamente positivo, per lo meno fino alla stagione
apertasi con il predellino. L’idea di un partito unico dei moderati era
impossibile da accettare per un partito come il nostro e se riconoscevamo a
Berlusconi l’indubbia leadership di una coalizione non avremmo mai potuto
averlo come capo del partito repubblicano. Da qui la ragione principale del
distacco che si è consumato, anche se dobbiamo sottolineare come la sua
promessa liberale non si sia realizzata e come forse lui stesso si sia
stancato di avanzarla. Per il resto, egli ha dimostrato doti eccezionali di
combattente anche se sul piano dell’attività di governo non ci ha mai
pienamente soddisfatti. Non è detto infatti che un eccezionale capitano di
industria sia necessariamente anche un’ ottima guida del governo. L’età
anagrafica delle persone ovviamente ha un peso ma non saremo certo noi a
stabilire quando un cittadino debba distaccarsi o continuare nell’impegno
politica. Ci dispiacerebbe solo vedere Berlusconi e il suo animo moderato e
popolare finire inghiottito in un movimento estremista e populista. Se invece
preferirà occuparsi della sua famiglia e delle sue aziende, come suo diritto,
avrà tutta la nostra comprensione e anche per questo i nostri migliori auguri
di un lungo successo. Roma, 29
settembre 2016 |
|